Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

Perché divulgare l'astronomia?

Immagine
Se sei approdato su questo post, con molta probabilità, stai cercando una risposta a questa domanda.  Non ti assicuro che troverai una risposta effettiva (è una questione difficile) ma quello che ti posso assicurare è che qui   troverai  degli spunti interessanti .  Prima di affrontare la questione... delle premesse sono doverose. Cosa significa divulgare? La Treccani ci spiega che " divulgare " significa  « diffondere tra il volgo » . Questo potrebbe sembrare spregiativo, ma ti assicuro che non lo è. Divulgare  significa semplicemente   rendere accessibile agli altri determinati argomenti  che non hanno mezzi per comprendere da soli.  Posso affermare con buona certezza che la divulgazione sta a metà strada tra  il semplificare i concetti , per facilitare la comprensione, e il decontestualizzare il sapere . Tranquillo, questo non è facilmente comprensibile. Te lo...

Breve presentazione

Tra tutti i posti nell'universo sei atterrato/a proprio sul mio pianeta. Con grande piacere ti do un caloroso benvenuto! Qui sotto troverai un introduzione generale di chi sono , di quali sono i valori di questo blog e di come orientarti in esso . Breve riepilogo... RespirAstronomia non è soltanto il nome di questo blog ma anche il nome di una filosofia. Ho messo in stretta correlazione due concetti (la respirazione e l'astronomia), perché sono purtroppo entrambe date per scontato e sono entrambe fondamentali per la nostra esistenza . Questa "filosofia di vita" tenta di dare il giusto valore alla respirazione (lo strumento di autocoscienza più potente che abbiamo) e alla ricerca della conoscenza , nel nostro caso "l'arroganza conoscitiva" più grande che abbiamo (l'astronomia). Sappi che se non ho inserito alcuna immagine è proprio perché volevo farti focalizzare sulle parole. Chi sono? Mi chiamo Cristian Chirinciuc e sono originario della ...